Martinica (Anse noire) – Martinica (Plage des Salines, le Marin, Baie Saint Anne)
Dicembre 29, 2020 - Dicembre 30, 2020
Percorso: Martinica (Anse noire) - Martinica (Plage des Salines, le Marin, Baie Saint Anne)
Equipaggio: Giorgio, Franco, Stefano, Maribel, Arianna, Eloise, Elisabeth e Giulio
Meteo: Sole Brezze da Sud
Ci muoviamo appena dopo colazione e un breve bagno dall’Anse Noire e sulla strada, accanto al Diamante, papà si butta in acqua in presenza delle bambine facendo finta di cadere per testare il loro sangue freddo e quello che hanno imparato nei vari safety briefing. Le bambine reagiscono con un po’ di lentezza, ma Eloise riesce a mettere un waypoint sul luogo della caduta (ma non attiva il MOB vero e proprio) e più o meno ad avvertire il resto dell’equipaggio: diciamo che un test in situazione “reale” ci voleva per responsabilizzare le bambine… Sono comunque state molto brave a mantenere il contatto visuale con papà. Arianna si è dimostrata alla fine molto turbata dall’esperienza. Intanto raggiungiamo la Plage des Salines, una bellissima spiaggia orlata di palme e di una natura rigogliosa, con una stradina sterrata dietro che permette l’accesso anche dalla terra e tanti piccoli baracchini dove mangiare e bere semplicemente. Il tramonto la rende ancora più speciale, specialmente con la luna piena che si alza in opposizione da dietro la spiaggia. Da lontano si vede la roccia del Diamante.
Ultima piacevole pausa prima di recuperare il giorno dopo il boma e ripartire verso Aruba. Il mercoledì andiamo a recuperare il boma all’interno del cantiere a fianco del marina e poi ci mettiamo alla baia Saint Anne per finire di montarlo, ma l’assenza di vento e la voglia di riposarsi bene per l’ultima notte, ci inducono a rimanere una notte alla fonda per poi partire alle prima luci del mattino. Decidiamo di fare un’ultima cena fuori nel ristorantino che ha il moletto per il gommone e nel quale abbiamo già pranzato qualche giorno prima.