Martinica – Aruba: DAY 1
Dicembre 31, 2020 - Gennaio 1, 2021
Percorso: Martinica – Aruba: DAY 1
Equipaggio: Giorgio, Franco, Stefano, Maribel, Arianna, Eloise, Elisabeth e Giulio.
Meteo: E-NE, BF 4-7
(207 miglia percorse, 195 verso la meta) Partenza in mattinata con poco vento. Cominciamo a dirigerci a motore verso Aruba mentre sistemiamo le mani della randa. Verso le 9 del mattino, appena sotto il diamante, alziamo randa e spi e comincio a prendere i dati di partenza per verificare le medie giornaliere: abbiamo 526 miglia da percorrere fino alla punta meridionale di Aruba e il log totale segna 8734 miglia percorse. Il tempo è meraviglioso e ci seguono una quindicina di sule offrendo uno spettacolo di tuffi e caccia bellissimo, che questa volta però non fotografiamo. Lo Spi ci regala belle velocità e un’ottima rotta, ma oltre i 20 nodi e allontanandosi dall’isola le onde cominciano a metterlo a dura prova e memori dello strappo precedente e soprattutto, con previsioni di rinforzo di vento e mare già dal pomeriggio, decidiamo di toglierlo e passare al yankee. Verso sera invece ci prepariamo per passare una notte meno impegnativa e prendiamo una mano di terzaroli e mettiamo il Solent per scegliere un’andatura tranquilla: ci aspettano infatti 2 giorni di vento forte e mare grosso ed è meglio preservare energia e attrezzatura. Chi non preserva invece l’energia sono le ragazze, che, approfittando del frescolino della sera, non rinunciano alla loro sessione di training in pozzetto prima del cenone di Capodanno a base di Dorado pescato su ELSSA, naturalmente.
Durante la notte il vento si fa impegnativo e le onde sempre più alte: Stefano e Maribel segnano un nuovo record di velocità per ELSSA: 17.9 nodi e poi passano il testimone a Giulio e Elisabeth e poi Franco e Giorgio, che passano la notte fra acquazzoni e vento che sale fino a 37 nodi, ma che si mantiene spesso costante oltre i 30. In mattinata, prima delle 9 del mattino, che segnano le prime 24 ore di navigazione continuiamo a planare e tocchiamo i 19.6, ma poi Giorgio tocca addirittura i 22.3 nodi, nuovo record assoluto di ELSSA.
Dopo le prime 24 ore segniamo 8941 di LOG (207 miglia percorse) e 331 to WPT (195 miglia verso la meta): anche se abbiamo cominciato placidamente, abbiamo concluso una giornata da record.