Panama (San Blas, Wasailadup) – Panama (Colon, Shelter Bay Marina)
Febbraio 10, 2021 - Febbraio 13, 2021
Percorso: Panama (San Blas, Wasailadup) – Panama (Colon, Shelter Bay Marina)
Equipaggio: Giorgio, Franco, Cesar, Sandra, Stefano, Maribel, Arianna, Eloise
Meteo: Nuvolo, N-NE BF-4-5
Oggi è il compleanno di Maribel e si uniranno a noi Magally, Ricardo Zapata, Silvana e Luciana. Partiamo molto presto la mattina per riuscire a coprire le più di settanta miglia che ci separano dall’entrata del Canale di Panama rapidamente per essere in marina verso le 3 del pomeriggio. Emozionante l’entrata al canale, anche se il paesaggio è industriale e piatto: è la prima volta per tutti noi tranne Franco.
Appena arrivati facciamo il test del Covid e in sole 2 ore riceviamo il risultato (negativo per tutti) che ci permette di circolare liberamente. Riusciamo quindi a festeggiare il compleanno tutti al ristorante del marina.
Il giorno dopo incontriamo l’energy Observer, una barca sperimentale, già incrociata in Martinica, che utilizza celle solari come mezzo di produzione di energia, ma che per stoccarlo utilizza, oltre alle batterie al Litio, soprattutto l’idrogeno, che aumenta la capacità di circa 20 volte a parità di volume. https://www.energy-observer.org.
La tecnologia è complessa e non applicabile direttamente in questo modo alla nautica da diporto, ma fa parte di una sperimentazione interessante e ci fa piacere conoscere l’equipaggio e in particolare l’ingegnere del CEA Roland Reynaud che è a bordo dall’inizio del progetto e che lentamente sta passando il testimone al figlio Vincent. Le sue spiegazioni accurate sono davvero illuminanti.
Il giorno dopo facciamo una gita in macchina a Panama City, per conoscerla, comprare carte e portolani del Pacifico, e fare un po’ di cambusa. Grazie a Vanessa Rios e suo marito Edwin, amici di Ricardo, conosciamo una parte bellissima della città: la zona sud di Balboa (Amador), e le isolette che sono unite al continente dal materiale di scavo del canale, dove abbiamo fatto un ottimo pranzo. Grazie all’amabilità e la gentilezza dei nostri graditi ospiti riusciamo a fare acquisti di cose buonissime che non compravamo da tempo, incluso finalmente, il Parmigiano Reggiano: 1,700 dollari di spesa! Siamo dunque pronti per una nuova partenza il giorno dopo.